Libro Alethes Philia. Studi In Onore Di Giancarlo Prato Marco D'Agostino
Libro Alethes Philia. Studi In Onore Di Giancarlo Prato Marco D'Agostino
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alethes Philia. Studi In Onore Di Giancarlo Prato
Disponibilità immediata
98,00 €
98,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2 tomi in bross., cm 24x17, pp X-764, ill. b/n. Indice: M. D’AGOSTINO - P. DEGNI, Introduzione - MARIA LUISA AGATI, Copisti della Turcocrazia (1453-1600). Correzioni, ipotesi e nuove addizioni ai Repertori - DANIELE ARNESANO, Riflessi documentari di area calabrosicula nella minuscola ‘barocca’ otrantina. Saggio comparativo - DANIELE BIANCONI, Il Laur. Plut. 28.26 ovvero la storia di Bisanzio nella storia di un codice - CHRISTIAN BROCKMANN, Manuskriptanalyse und Edition. Zur Textkonstituierung von Galens Kommentar zu Hippokrates, De articulis - PAUL CANART, Notes complémentaires sur le Vaticanus graecus 1409 - ANNACLARA CATALDI PALAU, Manoscritti provenienti dalla Tessaglia a Milano - ANTONIO CIARALLI, Studio per una collocazione storica dell’italica - EMMA CONDELLO – MADDALENA SIGNORINI, Minima trisultina. Prime note per una ricostruzione della Biblioteca della Certosa di Trisulti, secoli XI-XV - PASQUALE CORDASCO, Un nuovo documento vescovile pugliese del XIV secolo - EDOARDO CRISCI, Le scritture dell’archivio di Zenon. Note e riflessioni - MARCO D’AGOSTINO, I manoscritti di Giovanni Santamaura: aspetti codicologici - PAOLA DEGNI, ‘In margine’ a Gioannicio: nuove osservazioni e un nuovo codice (Laur. San Marco 695) - LUCIO DEL CORSO, Pratiche collettive di scrittura nel mondo ellenistico: spunti per una prima valutazione - PAOLO ELEUTERI, Le traduzioni italiane dell’Ero e Leandro di Museo nel Rinascimento - ÁNGEL ESCOBAR, Hacia un repertorio de copistas anónimos del taller darmariano - MARIA ROSA FORMENTIN, Un nuovo codice di Giovanni Lido, autografo di Aulo Giano Parrasio - CHRISTIAN GASTGEBER, Aus der Bibliothek des Ioannes Chortasmenos: Ailios Aristeides, ÖNB, Cod. Phil. gr. 96 - NICOLETTA GIOVÈ MARCHIOLI, Scriptores stranieri in Italia nel Quattrocento. Note di lettura e qualche riflessione - DIETER HARLFINGER, Beispiele der Maiuscula ogivalis inclinata vom Sinai und aus Damaskus - OTTO KRESTEN, Der Erzengel Michael, Josua und der Löwe. Zur Ikonographie der Darstellungen auf der Rückseite des Elfenbeinkästchens in der Badia della SS. Trinità in Cava de’ Tirreni - MARILENA MANIACI, Nuove considerazioni sui sistemi di rigatura: fra teoria e osservazione - TERESA MARTÍNEZ MANZANO, Manuscritos de Chipre y Creta en el fondo griego salmantino - LUISA MIGLIO - MARCO PALMA, Presenze dimenticate (V) - PASQUALE ORSINI, La maiuscola distintiva ‘liturgica ornata’ - STEFANO PARENTI, The paper restoration of the ‘Archimedes Euchologion’ .- PAOLO RADICIOTTI, L’apprendimento grafico dei copisti stranieri nell’Italia di età umanistica - DIETHER RODERICH REINSCH, Einige Verse aus dem Kreis des Drosos aus Aradeo (Salento) im Parisinus gr. 2062 - FILIPPO RONCONI, Tracce di volgare calabrese delle origini nel manoscritto Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. gr. Pio II 47? - NATALIE TCHERNETSKA, Further membra disiecta Cantabrigiensia from the Tischendorf collection - FABIO TRONCARELLI, Nuove ricerche e vecchi problemi. Note sulla diffusione della Consolatio Philosophiae di Boezio in età carolingia - ELENA VELKOVSKA, Il lezionario patriarcale Ottoboni gr. 175 - REFERENZE FOTOGRAFICHE - INDICI a cura di LAURA ALBIERO - Indice delle testimonianze manoscritte - Indice dei nomi - Indice degli autori e delle opere.Il volume (realizzato in due tomi) desidera dare un sentito e forte omaggio all’illustre paleografo greco, Giancarlo Prato, «amico sincero, vero e genuino» degli autori che hanno conosciuto lo studioso da allievo, collega e collaboratore scientifico. La raccolta è composta di studi che in gran parte si riferiscono alla disciplina da egli seguita principalmente durante la sua vita, ossia la paleografia greca, ma vi sono rappresentati anche altri settori della scienza del libro antico, la paleografia latina e la codicologia. In queste pagine si riuscirà a ripercorrere la viva e appassionata personalità di Giancarlo Prato, attraverso le parole di chi ha raccolto la sua feconda e fervida attività di ricerca e di diffusione del suo sapere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Nuovo
2560827369813
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it