Alfa blue team. ... dal 1972 una storia alfista
Una lunga Storia di passione, cultura e amore per l'Alfa Romeo iniziata nel 1972 da alcuni amici, allora poco più che ventenni, che avevano un sogno: radunare in unico luogo vetture Alfa che rischiavano di essere dimenticate, ma che avevano ancora molto da dire. Giuliette o 2600, 1900 o Alfette trovarono riparo, conforto e nuova vita. Velocemente, con l'apporto di nuovi soci e nuove idee, l'Alfa Blue Team divenne un punto di riferimento per tanti appassionati per ciò che aveva creato in tanti anni. Ma Alfa Blue Team non vuol dire solo automobili marchiate Quadrifoglio; la collezione vuole ricordare l'Alfa come grande industria meccanica, industria che ha prodotto autocarri leggeri e pesanti, autobus, motori aeronautici e per la nautica, generatori di corrente e tanto altro, fino alle cucine economiche. Questa avvincente Storia, che ha il suo principale focus temporale dal secondo dopoguerra alla cessione a Fiat Auto, è raccontata dal suo co-fondatore e Presidente Gippo Salvetti e dai Soci che hanno dato (e danno) vita a questa straordinaria realtà che richiama amici ormai da tutto il mondo. Una Storia non solo per alfisti ma per tutti coloro che amano le (belle) automobili.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it