Alfredino, laggiù - Enrico Ianniello - copertina
Alfredino, laggiù - Enrico Ianniello - 2
Alfredino, laggiù - Enrico Ianniello - copertina
Alfredino, laggiù - Enrico Ianniello - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Alfredino, laggiù
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A quarant'anni dalla caduta e dalla morte di Alfredino Rampi, Enrico Ianniello torna con un romanzo intessuto di commozione all'incidente che sconvolse il Paese. Lo seguiamo, sospesi tra la meraviglia e il disincanto, fra la dispendiosa fatica del presente e il misterioso serbatoio del passato.

È fine maggio, Marco e Aurora compiono dieci anni. Durante la loro festa di compleanno, Marco cade su una recinzione procurandosi un taglio profondo alla gamba. «Papà, stai con me», sussurra all'orecchio di Andrea che corre a prenderlo tra le braccia. Poche parole che riportano bruscamente alla memoria di Andrea la vicenda di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo a sei anni, nel 1981. A giugno la famiglia si trasferisce in collina, dove l'inquietudine di Andrea cresce: Alfredino diventa un'ossessione che non lo lascia più, il mondo di tutti i giorni gli appare incomprensibile. Finché il calendario segna il 10 giugno, data della caduta. Dopo una giornata difficile, Andrea finalmente va a dormire, spegnendo la luce con un clic. E lo ritroviamo imbragato, pronto per scendere a salvare Alfredino. Laggiù – o lassù che sia, perché le coordinate spaziotemporali non hanno più senso e l'unica guida è la stella Alfecca Meridiana, perfettamente al centro del buco ormai lontano – insieme al bimbo in canottiera a righe ritrova tanti personaggi legati alla propria vita: dal vecchio punk di paese senza un braccio alla giovane organista di cui era stato innamorato, che ora suona con le mani ricoperte di muschio; dal comico ipnotico e malinconico, piantato sul palcoscenico come un albero, alla squadra di calcio dell'oratorio fatta di ragazzini a cui ora crescono profumati gelsomini sotto le ascelle. Alfredino conduce Andrea in un viaggio che si sviluppa tra deserti notturni, sfavillanti centri commerciali desolati, parchi neoclassici ricoperti di neve e stradine di periferia dai profumi mediorientali, attraverso un paese interiore più ricco, brillante e pieno di riflessi della vita vera.

Dettagli

17 giugno 2021
272 p., Brossura
9788807034435

Valutazioni e recensioni

  •  Giovanna
    PER NON DIMENTICARE

    In questo romanzo c’è tutta la sensibilità dell’autore nei riguardi del bambino Alfredino Rampi e della sua tragica dipartita, avvenuta nel 1981. Le sue parole richiamano alla nostra mente, con dolcezza struggente, quel bambino che abbiamo conosciuto attraverso una foto in cui è ritratto sorridente in riva al mare, vestito con una maglietta a righe bianche e blu. Un romanzo che ci ricorda come la fine di Alfredino si ripete ogni volta che un bambino perde la vita nello stesso modo.

Conosci l'autore

Foto di Enrico Ianniello

Enrico Ianniello

1970, Caserta

Attore italiano, si è diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze di Vittorio Gassmann. Nel 2011 acquista la popolarità presso il grande pubblico interpretando il commissario Vincenzo Nappi, uno dei ruoli principali della serie TV di Raiuno Un passo dal cielo, a fianco di Terence Hill. Nello stesso periodo lavora anche al cinema nel film Habemus Papam di Nanni Moretti. Nel 2012 è attivo in diverse fiction Rai tra le quali la seconda stagione di Un passo dal cielo. Nel gennaio 2015 esce il suo primo libro La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin (Feltrinelli) che ha vinto il premio Campiello Opera prima 2015 e diversi altri premi, tra cui Il premio John Fante Opera prima 2015, il premio Cuneo 2015 e il premio Selezione Bancarella 2015. Per Feltrinelli ha pubblicato anche,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore