La vicenda è ambientata a Roma, la storia è quella di Mattia, studente universitario con una vita sregolata trascorsa tra discoteche e giostre alcoliche. Mattia non sa veramente cosa vuole dalla vita, studiare lo annoia, l’obiettivo più a lungo termine che sembra essersi proposto è quello di finire la serata in bellezza. Ma quando vecchie e nuove relazioni cominciano a mischiarsi dovrà fare i conti con una vita diversa da quella a cui si era abbandonato e conoscere altri tipi di dolori, che lo porteranno a riflettere su chi gli è accanto e su sé stesso. Le ali di piombo a cui il titolo allude sono le ali di qualcuno che ha paura di volare e che a primo impatto potrebbe sembrare Lara, la nuova conoscenza di Mattia, che porta dietro di sé più dolore di quanto immaginiamo. Eppure Mattia si sbaglia, forse detiene proprio lui il possesso di quelle ali, un possesso che si manifesta nella sua paura di prendere per una volta una vera decisione. La paura di fare qualcosa che lo porti ad un punto di arrivo e non lo lasci lì a percorrere quello stesso giro infernale che è diventata la sua vita, ancora e ancora. Paura di cominciare qualcosa che lui stesso ha scelto, senza essere condizionato da qualcosa o qualcuno che gli sta attorno. Le sue ali di piombo sono la paura di cambiare. Nel percorso che i due ragazzi, pur non volendo, intraprenderanno sembra essere caratterizzato dall’aiuto che Mattia vuole dare a Lara, ma la meta finale sarà diversa da quella che entrambi si aspettavano al momento della partenza. E durante questo viaggio il lettore si troverà più volte a considerare le proprie ali di piombo. Quando ho iniziato a leggere questo libro ho pensato a Holden Caufield, protagonista de “Il giovane Holden” di Salinger. Entrambi non sono davvero mai contenti di ciò che fanno, amano lamentarsi e c’è sempre qualcosa dietro l’angolo pronto a disturbare ogni minima decisione. Ad un’analisi più profonda i due possono sembrare in realtà molto diversi fra loro, ma sono fermi entrambi a un bivio e devono decidere se prendere la strada facile – quella che porta al solito giro di giostra – e quella più difficile, imboccata la quale non dovranno più voltarsi. Lo stile è molto scorrevole e fresco, rende molto facile la lettura e sebbene l’intero romanzo abbia 350 pagine l’ho finito in tre giorni presa dalla storia e dai personaggi. Posso dirvi che è sempre una bella sensazione trovare un libro dalle cui pagine non riesci a scollarti se non quando arrivi all’ultima – perché poi io li trovo sempre in piena sessione d’esami è un’altra storia.
Ali di piombo
Sullo sfondo di una Roma mondana e disinibita si muove la storia di Mattia, un giovane universitario annoiato e con poca voglia di studiare. Tra feste in maschera e pericolose giostre alcoliche, sempre alla ricerca di una ragazza disponibile a terminare in bellezza una serata, la sregolata vita di Mattia prosegue senza intoppi. Ma le cose, si sa, possono mutare all'improvviso: in seguito a una rissa finita male, Mattia si vede costretto a intraprendere un rapporto non facile con Lara, una ragazza affetta da disturbi alimentari che con i suoi segreti e le sue verità lo porterà a fare i conti, oltre che con la malattia di lei, anche con se stesso. Dolore, delusioni, amore, l'incontro con l'"altro" diverso da noi: "Ali di piombo" è un romanzo che racconta con ironia le incertezze e le paure di una generazione alle prese con una realtà percepita sempre più distante ma allo stesso tempo inspiegabilmente difficile da lasciarsi alle spalle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it