All'alba dell'uomo. Viaggio nelle origini della nostra specie
La storia dell'umanità ha inizio cinquemila anni fa, quando compaiono le prime tracce scritte. Dei quarantacinquemila anni precedenti - la cosiddetta preistoria - esiste soltanto la muta testimonianza dei siti archeologici in cui sono stati rinvenuti manufatti, utensili, scheletri, qualche raro dipinto rupestre. In realtà il genere umano muove letteralmente i suoi primi passi milioni di anni prima: un tempo lontano al punto da essere inimmaginabile, nel quale i nostri progenitori ancora dalle fattezze scimmiesche si separarono dai progenitori degli scimpanzé. Ma come conoscere quel passato tanto remoto? Attraverso l'identificazione della sequenza completa del Dna, il genoma, avvenuta nel 2003, ora è possibile sapere com'era il primo uomo sulla terra. Perché il genoma umano contiene tutte le informazioni ereditarie in continuo mutamento, è come un documento costantemente sottoposto a revisione, nonché specificamente strutturato per serbare traccia di tutti i cambiamenti avvenuti. Il giornalista scientifico Nicholas Wade ricompone in un unico mosaico le straordinarie scoperte che negli ultimi, pochi anni hanno coinvolto, tra le altre, discipline diverse quali l'archeologia, la paleontologia, l'antropologia, la linguistica. E ci porta a seguire passo dopo passo l'evoluzione dall'ominide all'uomo; la sua costituzione in comunità coese; la migrazione dalla natia Africa; la nascita dello scambio verbale; il sorgere di forme sociali quali la religione, il commercio, persino la guerra.
Venditore:
Informazioni:
<p>296 p.&nbsp; &nbsp; 20 cm</p>
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it