Alle porte del silenzio. Scrittura e rivelazione nella tradizione ebraica
Il contenuto del volume presenta il cammino interiore percorso da C. Vigée; una meditazione, insieme poetica e saggistica, fondata sulla sua interpretazione della Rivelazione biblica, in modo particolare nel gioco mistico ebraico che è la Qabbalah.Ogni capitolo è un "prezioso" di cultura, di sapienza e di attualità. Il volume è suddiviso in due parti. Nella seconda parte l'autore valorizza scritti datati che documentano le sue riflessioni e la convinzione che non si può più restare arroccati su posizioni contrapposte, occorre che ebrei e cristiani lavorino insieme per non protrarre questa situazione che offende il comandamento di Dio "Non uccidere".
Venditore:
Informazioni:
Edizione Paoline - Letteratura Biblica n. 13 - anno 2003 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di SOVRACOPERTA ILLUSTRATA e ben conservata. PAGINE ALL'INTERNO LEGGERMENTE IMBRUNITE FATTORE TEMPO MA VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. ATTENZIONE : ALL'INTERNO PRESENTI SOTTOLINEATURE MA SOLO A MATITA. SCRITTA A MATITA ANCHE SULLA PRIMA PAGINA. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 192 Buono (Good) Edizione Paoline - Letteratura Biblica n. 13 - anno 2003 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di SOVRACOPERTA ILLUSTRATA e ben conservata. PAGINE ALL'INTERNO LEGGERMENTE IMBRUNITE FATTORE TEMPO MA VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. ATTENZIONE : ALL'INTERNO PRESENTI
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it