L' Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano. Vol. 2: Le peculiarità territoriali, fra storie e leggende locali. - Marina Marengo - copertina
L' Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano. Vol. 2: Le peculiarità territoriali, fra storie e leggende locali. - Marina Marengo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano. Vol. 2: Le peculiarità territoriali, fra storie e leggende locali.
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Si tratta del secondo volume riguardante i processi di costruzione del territorio "altovaltanarino", in provincia di Cuneo, vallata di cui l'autrice è originaria. Come sono nati piccoli centri e città in Alta Val Tanaro? In quale modo gli altotanarini hanno modellato il territorio in cui vivono, esprimendo quale tipo di cultura e di colture? Cosa ha voluto dire, che segni e che eredità ha lasciato il processo di industrializzazione della vallata iniziato già nel XVIII secolo? Sono alcuni degli interrogativi a cui verrà cercata una risposta nei materiali editi sull'area dal Settecento ad oggi. L'autrice continua a coniugare l'approccio scientifico a quello affettivo, utilizzando ricerche, letteratura grigia e divulgativa; storie e leggende che riguardano questo contesto montano. Il tutto è ancora accompagnato da brevi auto narrazioni che esplicitano il rapporto di affettività profonda con la sua vallata d'origine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Pisa, Pacini Editore 2012,cm.14x22, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Quaderni dell'O.A.S.S.S.

Dettagli

12 dicembre 2012
157 p., ill. , Brossura
9788863153712
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail