Altar - Peter Schneider - cover
Altar - Peter Schneider - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Altar
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,50 €
37,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Altar documents the widespread human urge to elevate secular things to the status of “ritual objects” and combine them to form private altars. Whether they’re dust catchers, knickknacks, souvenirs, found objects, meaningful artworks or earnestly and deeply revered objects, they all tell a peculiar story — not in words, but in things — about whoever built the altar. For some time now, Rosa Schamal has been pursuing her fascination with “insignificant” things which, when displayed, exert a sometimes banal, sometimes stirring effect, through the lens of a camera. Peter Schneider’s essay outlines various ways of understanding the implicit order in these “little things”. Manuel Süess designed and laid out the book, fusing text and photos into a harmonious whole. “Nothing has more directly to do with my life than these found, fortuitous, selected things. ” (D. H. in B. , 35 years old) “My loved ones. I wish I could have had them all around me. But then came strife, divorce, illness, death. Here on the dresser they’re all united, regardless of where they ended up. ” (B. Z. from H. , 82 years old) “The essentials often come together in a single object: love, faith, hope, beauty… homeland!” (C. H. from K. , 58 years old)

Dettagli

Testo in English
225 x 163 mm
300 gr.
9783906803647

Conosci l'autore

Foto di Peter Schneider

Peter Schneider

(Lubecca 1940) scrittore tedesco. Ottenne un notevole successo con il suo primo racconto, Lenz (1973), che riflette le sue esperienze nella sinistra extraparlamentare. Alla situazione politica e sociale della Repubblica federale tedesca all’inizio degli anni Settanta sono legate anche le altre opere, come il romanzo Nemico della Costituzione (... schon bist du ein Verfassungsfeind, 1975), che ricostruisce in forma documentaria la storia di una vittima del «Radikalenerlass», il decreto che allontanava dai pubblici uffici gli esponenti di idee radicali. I problemi della comunicazione fra uomo e donna nell’epoca dell’emancipazione femminile sono trattati nei racconti raccolti in La scommessa (Die Wette, 1978, nt), mentre sulla Berlino divisa dal muro è costruito Il saltatore del muro (Der Mauerspringer,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it