L' altra fontana. Nuovi risultati sull'Orinatoio di Duchamp
"L'altra fontana" propone un'inedita interpretazione dell'Orinatoio di Duchamp, basandosi sull'intreccio dei dati biografici delle persone coinvolte nell'operazione di Duchamp, nonché sull'analisi dei pochi e fondamentali elementi linguistici che caratterizzano il ready-made: la firma dello pseudo-autore e il titolo dell'opera. Al centro dell'argomentazione, vi è il rapporto di amicizia tra Marcel e Charles Demuth, il pittore americano che fece conoscere a Duchamp la vita eccitante e spensierata delle strade di New York. "L'altra fontana" è in gran parte un saggio di storia dell'arte, e per il resto una febbrile storia d'amore, cessi pubblici e rivalsa della pittura contro la ragione linguistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it