L'altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo. Dibattito internazionale e realtà locali. Ediz. illustrata - copertina
L'altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo. Dibattito internazionale e realtà locali. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo. Dibattito internazionale e realtà locali. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Vi sono più modi di intendere la modernità ed è già stato scritto come il "ripensare la modernità" abbia portato a sviluppare il concetto che nella cultura dominante nell'Occidente del XX secolo non ne esiste una unica. Già il Congresso del 2007 aveva fatto il punto sullo stato degli studi e sul vasto panorama del patrimonio architettonico esistente. Nuove ricerche sul tema prendono ora corpo in due volumi curati da Maria Luisa Neri, il primo, e da Laura Marcucci, il secondo. Due parti solo apparentemente autonome, ma in realtà interattive, caratterizzano questo primo volume. La prima parte concentra l'attenzione sul ruolo svolto dalle riviste d'architettura nel dibattito e nella divulgazione del sapere architettonico internazionale. La seconda è l'esemplificazione di consuetudini e comportamenti professionali emblematici di esperienze tutte vissute all'interno di un mondo di idee legate alla ricerca di una modernità altra e di modi di procedere nella prassi operativa tipici di gran parte della società italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 4, 207 pagine. illustrato, brossura con alette Perfetto (Mint) 9788849221947.

Immagini:

L'altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo. Dibattito internazionale e realtà locali. Ediz. illustrata

Dettagli

12 gennaio 2012
208 p., ill. , Brossura
9788849221947
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it