L' altra riva del mare
«Ne, L'altra riva del mare, i personaggi sono Nilo (l'alter ego di Danilo) e Mimosa, una giovane e bella fotoreporter divenuta una delle più ricercate inviate nelle zone di guerra [...] Una storia iniziata anni prima e interrottasi per cinque anni. [...]I due, Nilo e Mimosa, in quella estate del 2013 per un paio di settimane, si ritrovano, si parlano, si esplorano, si confessano, si annusano, si toccano, fanno l'amore», diventano consapevoli di un nuovo modo di stare insieme, imparano che la realtà è più vicina ai toni crepuscolari che a netti contrasti di luce. L'Autore, con l'espediente letterario del continuo rimando dialettico tra i due personaggi principali, già iniziato ne La fatica della politica, ci chiarisce quello che è il suo sentire, la sua visione stessa dell'amore, un amore che a partire dall'eros deve avere, per poter funzionare, il sostegno dell'intelletto (un riconoscimento reciproco di intelligenza) e il totale rispetto per l'altro. Nelle lunghe conversazioni fra i due, ecco, emergere quesiti e riflessioni legati ad avvenimenti politici lontani nel tempo o appartenenti alla Storia recente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it