L' altra stanza. Poèmes d'amour
"I poeti chiamano anche i sassi per nome", ed è una natura che risponde, che si lascia trovare. I poeti autentici rivoltano il bene e il male, perché hanno la chiave per arrivare alla ragione ultima delle cose, sanno trattare con gli estremi più intrattabili, tracciare il profilo del male, senza reticenze, perché loro sanno ammansire anche le belve in questo versante. Questa è poesia, quella che sa trasformare l'ordinario in eccezionale. E questa è la conclusione alla quale si giunge dopo avere letto la silloge di Nunzio, non c'è intento di esaltazione, è semplice deduzione, somma di valori che hanno un preciso bilancio artistico. La poesia è una sorta di esilio che si sceglie, per avere il privilegio di osservare il mondo da una distanza di sicurezza, affinché permetta la maggiore asepsi possibile quando si tracciano i profili delle cose e i loro movimenti, la realtà che vi si svolge intorno."(dalla prefazione di Virginia Murru).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:4 febbraio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it