Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell'oro rosso - Yvan Sagnet - copertina
Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell'oro rosso - Yvan Sagnet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Camerun
Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell'oro rosso
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Leggendo Ama il tuo sogno, si possono ritrovare le ragioni di una battaglia che non ha età, né tempo. Una battaglia che non si è ancora conclusa.

In questo libro c'è la storia vera di Yvan Sagnet, la storia di un ventenne che sogna verità e giustizia e lotta per ottenerla. Yvan arriva in Italia per studiare nel 2007. Ha sempre sognato il nostro paese per via del calcio, la moda, il design. Aveva cinque anni quando i leoni del Camerun sorpresero gli appassionati ai mondiali italiani del 1990; ed è allora che Yvan conosce l'Italia. Yvan studia la lingua, gli usi e i costumi, si appassiona alla storia, la politica e la società, finché realizza il suo sogno di vivere in Italia superando l'esame di lingua e vincendo una borsa di studio al Politecnico di Torino. Non un caso, la città della sua Juventus, la squadra che tifa sin da bambino. Durante l'estate del 2011 per guadagnarsi da vivere e mantenersi gli studi raggiungerà Nardo in Puglia. Nella masseria salentina di Boncuri si raccolgono i braccianti agricoli per la stagione del pomodoro. Lì Yvan scopre il mondo dei caporali che chiedono ai braccianti i documenti originali per lavorare nei campi, li ricattano e li fanno lavorare sino a sedici ore al giorno sotto il sole senza una paga adeguata. Yvan conosce lo sfruttamento, i diritti calpestati e la lotta per un materasso. Fino a quando un giorno i caporali chiedono di intensificare il lavoro, ma Yvan e altri braccianti non ci stanno e organizzano il primo grande sciopero autonomo di braccianti stranieri in Italia. La rivolta avrà eco nazionale e Yvan comincerà una lotta di libertà e giustizia che ancora oggi persegue.

Dettagli

2 novembre 2017
141 p., Brossura
9788860445094

Valutazioni e recensioni

  • Giulietta
    Motivante e incoraggiante

    Testimone diretto di sfruttamento ed abusi perpetrati nel nostro Paese. Yvan Sagnet approfondisce, studia e denuncia il fenomeno del caporalato che lo ha toccato in prima persona e che continua a dilagare nel nostro territorio sotto l'indifferenza di molte persone. Forte è la sua voglia di rinascita e di lotta.

  • l'ammirevole missione di questo neolaureato che scendendo dagli ambienti ameni del nord italia al sud in cerca di lavoro non si arrende di fronte alle ingiustizie che conoscerà nella sua esperienza che diventerà un'occasione di riscatto e l'impegno di una vita. Il messaggio che emerge è che il fallimento dell'integrazione si salda con interessi criminal-mafiosi generando la nuova schiavitù del ventunesimo secolo: il caporalato

Conosci l'autore

Foto di Yvan Sagnet

Yvan Sagnet

1985, Douala

Nell’agosto 2008 arriva in Italia e si iscrive al politecnico di Torino per studiare Ingegneria delle Telecomunicazioni. Per sostenere le spese delle tasse universitarie cerca lavoro nelle campagne pugliesi e diventerà uno dei portavoce durante lo sciopero alla Masseria Boncuri nell’agosto 2011.Nel 2012 Fandango pubblica il suo Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell'oro rosso

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it