L' amante palestinese - Sélim Nassib,Gaia Panfili - ebook
L' amante palestinese - Sélim Nassib,Gaia Panfili - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' amante palestinese
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Verso la fine degli anni Venti, Albert Pharaon viveva in Libano. Discendente da una ricca famiglia palestinese, vagamente banchiere, si sentiva un po' fuori posto a Beirut. La mondanità lo annoiava, la sua unica passione erano i cavalli. Tornava spesso ad Haifa, dove era nato, a tre ore di viaggio, fino poi a trasferirvisi definitivamente abbandonando moglie e figli. La notizia scandalosa si stava diffondendo: Albert aveva un'amante ebrea in Palestina, una militante sionista. Solo a sua nipote Albert raccontò la storia. Non poteva parlarne con nessun altro. Il resto della famiglia preferiva non sapere niente. Uno dei loro andava a letto con il nemico. Era qualcosa di inimmaginabile, indecente, quasi osceno. Una storia impossibile? Quasi impossibile, costretta a svolgersi interamente in quel "quasi", il piccolo spazio in cui ciò che non dovrebbe accadere accade, la stretta striscia di terra in cui sboccia il fiore proibito, la pulsione istintiva, la vita stessa. «Un canto disperato all'amore folle che travolge le barriere e le differenze, l'amore che, se si potesse vivere sino in fondo, cancellerebbe tutte le guerre». (Giancarlo De Cataldo - Hot)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788833577401

Valutazioni e recensioni

  • Alessandra DD
    Romanzo che fa riflettere

    Un libro semplice e scorrevole, la cui storia si intreccia con fatti realmente accaduti, che non possiamo e che non dovremmo ignorare. Mi ha lasciato qualcosa dentro, i sentimenti descritti spesso fanno emergere l’incapacità di trovare parole adatte a situazioni che nessuno dovrebbe mai vivere. Consigliatissimo

  • FEDERICO CAMPIONI

    Non capisco chi scrive i sunti dei libri sulla retrocopertina. Albert dal Libano va in Palestina non per amore di qualcuno ma perchè la giovane nipote di cui forse è invaghito deve per matrimonio andare in Egitto. (cosi mi pare!) La voce dell'amante ebrea di Albert giunge ma pare importi poco, ognuno fa la propria vita e lui torna ad Haifa. Dal testo non pare emergere un dissidio interiore in lui per la relazione con Golda, semmai è il contrario: è lei che frequenta il nemico palestinese. (mi pare!) Il titolo "L'amante palestinese" può ricondursi più alla relazione di Albert con Ada, la profuga tedesca di origini ebraiche che non a Golda, in quanto è un'affermazione che Ada dice ad Albert "tu sarai il mio amante palestinese". (mi pare!) Il libro nel complesso si lascia leggere anche se talora mi è risultato un poco noioso e fastidioso. Fastidioso per me - ma forse era davvero così - il fatto di vedere rappresentate famiglie inesistenti: Albert ha una famiglia che abbandona per noia quasi; Golda ha un marito di cui si sa che è malaticcio e suona e dei figli che non si sa con chi vivano, salvo passare un pomeriggio con la madre, politicamente attiva e di costumi promiscui, in tutto il testo; Ada la profuga ebrea accolta da Albert, perchè col marito va nella di lui banca (?) la prima sera a cena si concede subito ad Albert con la compiacenza del marito. In questo quadro assai desolante l'unica figura positiva è il domestico di Albert capace di un sincero affetto per il padrone. Tutti gli altri hanno ben poco di positivo. Comunque è interessante per la descrizione di eventi storici.

Conosci l'autore

Foto di Sélim Nassib

Sélim Nassib

1946, Beirut

Giornalista e scrittore tradotto in molte lingue, Sélim Nassib è nato e cresciuto a Beirut in una famiglia ebraica di origine siriana. È stato inviato speciale del quotidiano francese Libération durante la guerra del Libano. Oltre a Ti ho amata per la tua voce, sulla grande cantante egiziana Umm Kalthum, le Edizioni E/O hanno pubblicato anche il romanzo L’amante palestinese e i racconti Una sera qualsiasi a Beirut.Del 2024 La ribelle di Gaza, sempre edito da E/O, scritto con Asmaa Alghoul. La narrazione di cosa significhi essere palestinese e donna, patriota e femminista.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail