Amatissima - Toni Morrison - copertina
Amatissima - Toni Morrison - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Premio Pulitzer - Narrativa - 1988
Amatissima
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Frassinelli, 1996, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 408. Ottime condizioni.

Immagini:

Amatissima

Dettagli

Tascabile
424 p.
Beloved
9788876843952

Valutazioni e recensioni

  • Come si fa a scrivere qualche parola su questo libro della Morrison che ti entra dentro nell’anima e nella coscienza, tirandone fuori quello che l’uomo occidentale, civilizzato e cristianizzato, vorrebbe nascondere e distruggere per sempre. Ricostruendo questo fatto, realmente avvenuto nei suoi dati storici, la scrittrice non utilizza un procedimento lineare ma ricompone la vicenda utilizzando dei flashback : solo alla fine tutte le azioni saranno cronologicamente chiare e solo alla fine si capirà il vero problema della protagonista, le sue azioni, il suo coraggio e la sua pena. Quella parte di soprannaturale e di ultraterreno presente nella vicenda , che può suscitare in alcuni qualche perplessità, penso che abbia una sua ragione d’essere ben preciso. I fantasmi sono dentro di noi, dentro la nostra coscienza ed è più facile soccombere che liberarsene. Certo che le condizioni di vita degli schiavi, che sono stati così drammaticamente descritte, non si fanno dimenticare; sembrano addirittura inconcepibili, se purtroppo non avessimo chiare le vicende altrettanto disumane dei lager di un periodo storico non molto lontano.

Conosci l'autore

Foto di Toni Morrison

Toni Morrison

1931, Lorain (Ohio)

Toni Morrison è stata una scrittrice statunitense. Nel 1993 è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura, prima donna di colore a ottenere questo riconoscimento. Ex attrice, ex ballerina, ha scoperto e fatto pubblicare come redattrice della Random House le opere di maggior successo della recente letteratura afro-americana. Tema centrale dei suoi romanzi, in cui si segnala lo spessore metaforico della scrittura, è la perdita d’identità dei neri, analizzata nei momenti della storia americana in cui il loro patrimonio culturale è stato più minacciato. In L’occhio più azzurro (The bluest eye, 1970), storia di una bambina nera e del suo disperato desiderio di possedere un paio di occhi alla Shirley Temple, e in Sula (1973), ritratto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it