L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Promo attive (0)
Scelto da IBS per la Libreria ideale per scoprire la letteratura afroamericana attraverso le pagine della sua più alta esponente, capace di opporsi dialetticamente tanto alla cultura dominante bianca quanto al potere maschile, anche all'interno della comunità nera.
Vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 1988
«Sorprendente... Magico... Un romanzo straordinario» – The New York Times
Un romanzo maestoso, di straordinaria intensità, che racconta la storia di Sethe, indomabile donna di colore che, negli anni precedenti alla Guerra Civile americana, si ribella al proprio destino e fugge al Nord, verso la libertà. Un percorso drammatico attraverso l'orrore della schiavitù, la forza dell'amore materno e il peso di un indicibile segreto. Intrecciando mito e storia, leggenda e realtà, Toni Morrison ci regala un indimenticabile capolavoro della letteratura americana, vicitore del Premio Pulitzer per la narrativa.
Questo libro mi ha occupato la mente per sei mesi. L'ho comprato ad Agosto e l'ho iniziato subito, ma l'intensità della scrittura di Morrison, e la storia narrata non permettono di affrontare questo libro facilmente. Ero già a conoscenza delle atrocità della schiavitù statunitense prima di leggere questo romanzo, ma ho trovato degli aspetti inesplorati tra queste pagine. E' un libro difficile, indispensabile eppure insopportabile: come dice la storia stessa, not a story to pass on. Dopo averlo finito vorresti dimenticare le sensazioni fisiche ed emotive provate leggendo certe scene, ma ci si rende conto dell'importanza di esse. Un aspetto della storia occidentale che in Italia non si affronta abbastanza, ma che è fondamentale per la costruzione del mondo in cui viviamo anche noi italiani. Ovviamente consigliatissimo.
Libro assolutamente da leggere e anche studiare, Molto potente e triste, quasi difficile da digerire emotivamente.
Un libro difficile, "crudo", potente. Da leggere.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore