Ambiente Italia 2009. Rifiuti made in Italy
Cosa succederà all'ambiente negli anni della grande recessione? E i rifiuti saranno la metafora delle politiche ambientali italiane? Attorno a questi due temi si sviluppa "Ambiente Italia 2009", che intende tracciare la strada per un new deal ecologico proprio a partire dalla valorizzazione e la buona gestione dei rifiuti. I rifiuti di Napoli ci hanno mostrato la via che porta al disastro. In questo rapporto viene illustrata l'altra direzione, quella delle iniziative virtuose che a partire dai rifiuti hanno costruito un bel pezzo dell'economia italiana. Innovazione tecnologica e di design, riciclo industriale degli scarti nell'industria manifatturiera, produzione di compost e biogas, valorizzazione energetica nei termovalorizzatori o in cementifici e centrali termoelettriche. Dagli Stati Uniti alla Germania, questa è la strada che viene imboccata dalle leadership mondiali per contrastare la recessione. I 100 indicatori ci raccontano come arriva l'Italia a questo appuntamento: con tanti segni di un inquietante declino, ma anche con la presenza di molte eccellenze e opportunità su cui scommettere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it