E' un libro che ha fatto (e fa...) la storia della fotografia. Robert Frank illustra con questa pubblicazione un volto diverso dell' America degli anni 50, dove il "sogno americano" si trasforma in qualcosa di molto più desolato, sinistro e lugubre. Frank descrive l' America attraverso sequenze di immagini che illustrano un paese desolato, ancora con forti tendenze al maccartismo, con problemi legati alla razza, alla solitudine e alle disillusioni. Certo, è un libro che va saputo leggere, ma la sua simbologia ricorrente (la bandiera americana, le auto, il jukebox, le croci) evidenzia il messaggio molto chiaro del fotografo e di quello che ha realizzato. Un grandissimo libro.
Gli americani. Ediz. illustrata
Un volume che ha consacra il suo autore come un maestro della storia della fotografia. Introduzione di Jack Kerouac.
Il libro "Gli americani", rappresenta un vero "poema per immagini" che Robert Frank ha dedicato alla strada americana e alla sua nuova e sconsolata epopea. Si tratta di un reportage che, come pochi altri, ha veramente segnato un'epoca diventando per generazioni di fotografi il riferimento principale da cui partire per fotografare, per viaggiare, per conoscere con lo sguardo. È il 1955 e un giovane fotografo europeo, Robert Frank, ottiene una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim per realizzare un lavoro fotografico sull'America. Frank, il primo europeo a beneficiare di questa borsa di studio, percorrerà tutto l'immenso paese, e tra il 1955 e il 1956 "toccherà" ben 48 stati diversi. Le strade, i volti delle persone incontrate, le piazze delle città, i bar e i negozi, i marciapiedi, i particolari più insignificanti passano e si fermano di fronte all'obiettivo intelligente e partecipe del fotografo. Il risultato di questo viaggio sarà il libro Gli americani con l'eccezionale introduzione di Jack Kerouac. Un volume che ha consacra il suo autore come un maestro della storia della fotografia. Introduzione di Jack Kerouac.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giacomo Pucci 02 gennaio 2025Libro imperdibile per gli amanti della fotografia, e non solo...
-
Antonio Tranchida 01 marzo 2020
Un libro da avere se sei un appassionato di fotografia.
-
Simone Perrotta 07 luglio 2018
Gli Americani è un libro fotografico che qualunque fotografo o appassionato di fotografia dovrebbe avere nella propria libreria. È un ritratto nudo e crudo dell'America, l'America della beat generation, raccontata attraverso l'occhio intelligente di Robert Frank. Si percepisce la volontà dell'autore di raccontare; non di abbellire o edulcorare, ma semplicemente raccontare. Ecco, questo è il punto di partenza per chiunque voglia raccontare per immagini.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it