Ammonire i peccatori
«Ammonire è un gesto di carità di cui tutti abbiamo bisogno. La correzione fraterna è un modo per aiutare l’altro a comprendere le conseguenze delle proprie scelte che non sa valutare» (Alessandro Meluzzi). Che senso ha ammonire i peccatori in una società come la nostra, dove vale «la regola dell’individualismo per cui ognuno, per rispetto apparente, lascia da solo l’altro di fronte ai propri errori»? Di contro alla pretesa autosufficienza di chi si illude di bastare a se stesso, Meluzzi spiega, con il supporto delle sacre scritture, di sant’Agostino e dell’autorevole lezione di papa Benedetto, che ammonire l’altro «non significa giudicarlo al fine di allontanarlo ma vuol dire legarsi a lui per aiutarlo» e che la correzione «ha come motivazione principale la fraternità».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows