L' amore blu - Catherine Spaak - copertina
L' amore blu - Catherine Spaak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L' amore blu
Disponibilità immediata
8,20 €
-20% 10,25 €
8,20 € 10,25 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La prima volta è successo in quella casa, al plenilunio, forse era la prima notte d'estate. Ci trovammo a terra - Davide sopra di me - nel buio. L'aria è così leggera oppure sono io così lieve che mi sento trasparente. Evanescente. Sono... non oso pronunciare quella parola. Ora la dico. Felice. Sono felice. Davide mi sorride gentilmente e minuscole pieghe si formano attorno alle sue tempie. 'Questo è lo sguardo di un uomo' penso. Lui dice soltanto: 'Buongiorno mamma'. "L'amore blu" comincia così. Che lascia scossi, disorientati, in mezzo alle sabbie mobili, pronti ad assistere alla rovina di una donna. E invece è l'inizio di una rinascita. L'incontro fra Davide e Sarah è l'unione di due anime gemelle, destinate a incontrarsi per completarsi l'una nell'altra. Sarah, fino a quel momento persa, paralizzata da una "cosa" che la divora dall'interno, con un passato carico di ombre spaventose, trova finalmente l'uomo che la prende per mano in un percorso di consapevolezza interiore. "Da quando Davide è entrato nella mia vita tutto è cambiato. Tutto è diventato più semplice, ed è questa semplicità che mi coglie di sorpresa giorno dopo giorno e che mi incanta." Per Sarah, Davide è il maestro, l'amante, l'amico, il figlio che le era stato portato via appena nato, è l'uomo dai piedi piumati che incontra in sogno. Davide è il mistero più bello, che Sarah riuscirà a svelare solo alla fine del suo viaggio perché "la risposta giusta si trova nella zona del cuore ed è lì che parla la sapienza".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' amore blu
L' amore blu

Dettagli

149 p., Rilegato
9788804612810

Conosci l'autore

Foto di Catherine Spaak

Catherine Spaak

1945, Boulogne-Billancourt

Catherine Spaak è stata un'attrice di cinema e teatro, conduttrice televisiva, cantante e autrice. Nata in Francia, ma di origine belga e naturalizzata italiana, non ancora quindicenne esordisce sul grande schermo in una parte di sfondo nel cupo dramma carcerario Il buco (1960) di J. Becker, che le spalanca le porte del cinema. Nello stesso anno è chiamata da Alberto Lattuada, amico del padre (lo sceneggiatore Charles Spaak), per interpretare l’adolescente romantica protagonista dello «scandaloso» I dolci inganni (1960). Seguono pellicole che evidenziano il suo fascino acerbo e provocante grazie a ruoli a lei ben congeniali: è la ragazza sbarazzina che fa perdere la testa a un maturo Ugo Tognazzi nel satirico La voglia matta (1961) di Luciano Salce, la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it