Amore da pesci e altri racconti - Anton Cechov,Decio Cinti,Laura Petriglieri - ebook
Amore da pesci e altri racconti - Anton Cechov,Decio Cinti,Laura Petriglieri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Amore da pesci e altri racconti
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Attento osservatore degli umili e degli esseri più semplici e puri, Anton Cechov fu uno dei maestri insuperati dell’Ottocento. In questa raccolta incontriamo pesci innamorati e cacciatori sperduti nelle tundre, una lupa non più giovane e bambini fumatori di sigarette, dubbiosi procuratori imperiali e molti altri ritratti. Racconti mirabili in cui si ritrovano le migliori doti di Cechov -la finezza descrittiva e la delicatezza delle figure, la velocità dei dialoghi e il sottile umorismo -, che rendono i suoi lavori una pietra miliare nell’arte della narrazione breve.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
80 p.
Reflowable
9788869938122

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Bozzetti

    Una raccolta di sei raccontini con protagonisti non sempre "umani" (nel primo l'azione è mossa da un pesce, in un altro da una lupa), ma umili e che coi loro difetti ci parlano da pari. Il primo racconto è quello che dà il titolo alla raccolta e ci presenta un pesce (l'unico in quello specchio d'acqua) innamorato di una ragazza. Disperato per l'impossibile sentimento, decide di perire per mano dell'amata, ma il tentativo fallisce e l'animaletto impazzirà, con una conseguenza imprevedibile e ironicissima. In "Verocka" forse Cechov muove una critica alla burocrazia di funzionari russi, così persi nei loro studi e sulle loro "sudate carte" da non accorgersi di ciò che si muove appena sotto il pelo della quotidianità e che non hanno i benché minimi mezzi emozionali per affrontarlo. "Il primo odio" vede la nascita di questo sentimento che può rivelarsi persino più duraturo dell'amore. "Grisa" vede protagonisa un bimbetto do du anni e mezzo, incapace di eprimersi e formulare pensieri complessi, il quale appunto non comprende il mondo in cui per la prima volta si ritrova ad uscire con la bambinaia. In "Testabianca" all'aziona partecipano una vecchia lupa ed un cucciolo di cane, mentre il contributo umano è marginale e dimostra che spesso siamo incapaci di capire cosa ci circonda. L'ulitmo bozzetto vede un padre vedovo alle prese con il suo bambino, incapace di comprendere il punto di vista del piccolo, ma conscio della sua mancanza. La sua riflessione finale ci mostra le convenzioni di cui... per convenzione... siamo schiavi e a cui siamo costretti a soggiacere. Una serie di brevi racconti che non conoscevo e che, nella loro freschezza e immediatezza, mi hanno strappato più di un sorriso e mi hanno comunicato qualche sfaccettatura della poetica di un grande maestro.

Conosci l'autore

Foto di Anton Cechov

Anton Cechov

1860, Taganrog (Russia)

Scrittore e drammaturgo russo. Cresciuto in una famiglia economicamente disagiata, si trasferì nel 1879 a Mosca dove si iscrisse alla facoltà di Medicina. Laureatosi nel 1884, esercitò solo saltuariamente, dedicandosi esclusivamente all'attività letteraria. Nel 1890 raggiunse attraverso la Siberia l'isola di Sachalin, sede di una colonia penale, e sulle condizioni disumane in cui vivevano i forzati scrisse L'isola di Sachalin. Minato dalla tubercolosi, passò vari anni nella piccola tenuta di Melichovo, nei pressi di Mosca. Nel 1895 conobbe Tolstoj, cui rimase legato da amicizia per tutta la vita. Nel 1900 venne eletto membro onorario dell'Accademia russa delle scienze, ma si dimise due anni dopo per protesta contro l'espulsione di Gor'kij. Nel 1901 si sposò....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows