Amore in bilico. Lettere a Katherine Whitmore (1932-1947) - Pedro Salinas - copertina
Amore in bilico. Lettere a Katherine Whitmore (1932-1947) - Pedro Salinas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Amore in bilico. Lettere a Katherine Whitmore (1932-1947)
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo è uno dei documenti più intensi e più belli della letteratura spagnola del XX secolo: la raccolta inedita delle lettere d'amore scritte dal poeta Pedro Salinas alla professoressa americana Katherine Whitmore, che conobbe nell'estate del 1932 e che, nel corso di quindici anni, divenne la destinataria di più di 300 missive. L'amore che nacque si riflette in queste pagine, dove la voce potente e vibrante di Salinas compensa ampiamente l'assenza delle lettere di Katherine Whitmore, che non sono giunte fino ai giorni nostri. L'epistolario getta una nuova luce sulle più note raccolte poetiche di Salinas, sulla sempre difficile relazione tra "mondo poetico" e "mondo reale" e apre una nuova dimensione nella sua opera, complementare a quella della sua poesia. Le lettere, selezionate e curate da Enric Bou, formano un universo chiuso, autosufficiente e intimo. Lo stesso autore dichiara che aspira a «creare coi fili di questa corrispondenza un mondo nettamente distinto dall'altro. L'altro mondo è contorno». Il libro si conclude con un testo in cui l'amata evoca la loro relazione e pone a confronto il "tu" femminile delle poesie d'amore di Salinas alla donna reale che lei stessa era.

Dettagli

2023
12 luglio 2023
556 p., ill. , Brossura
9788878019676

Conosci l'autore

Foto di Pedro Salinas

Pedro Salinas

1892, Madrid

Pedro Salinas è stato un poeta, saggista e narratore spagnolo. Intrapresa la carriera universitaria, come professore di letteratura spagnola, nel 1936 emigrò negli Stati Uniti e in Portorico, dove insegnò, passando da una università all’altra, senza fare più ritorno in Spagna. Dei due «poeti professori» della generazione del ’27, J. Guillén e lui stesso, S. è quello che usò la cultura letteraria soprattutto per rendere più rarefatta e sorvegliata la sua vena lirica, la quale deriva dalla tradizione della poesia amorosa di Garcilaso e di Bécquer. La sua è una poesia di confessione intima e misuratissima, un colloquio continuo e sottile con l’amata, entro un paesaggio consueto, quotidiano,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it