Amori ridicoli - Milan Kundera,G. Dierna - ebook
Amori ridicoli - Milan Kundera,G. Dierna - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Amori ridicoli
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Di questo libro Kundera ha detto una volta di averlo scritto «con maggior divertimento, con maggior piacere» di ogni altro, salvo «Il valzer degli addii».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788845985379

Valutazioni e recensioni

  • Amedeo Triste
    Eduard e Dio

    Un libro di racconti deliziosi come una scatola di ciocolatini Pocket Coffee , Tutti da leggere , migliorano l'umore sono pieni d'ironia e leggerezza , Io adoro Milan Kundera , ho letto quasi tutti i suoi libri , ma questo che recensisco è il mio preferito . Adoro Il racconto finale del libro "Eduard e Dio" , anche il più lungo dove l'umorismo di Kundera è superlativo . Nel racconto un' insegnante ateo per conquistare e fare l'amore con una ragazza molto carina e vergine di nome Alice si finge un fervente cattolico, credente appassionato di Dio. Un comunista credente nella Cecoslovacchia del blocco comunista è un vero peccato in un paese progressista , illuminato ed ateo . La colpa di Eduard è aggravata dalla sua posizione d'insegnate in una scuola pubblica , La preside , una vera cozza riuscirà nel processo di rieducazione atea e socialista del povero e bugiardo Eduard ? Eduard poi riuscirà a varcare la porta stretta ,chiusa a chiave della vagina pura e casta di Alice ? Per le risposte bisogna leggere il libro . A chi non lo ha ancora letto è un must per conoscere Milan Kundera e godere di piacere nel gustare questi racconti cioccolatino. Anche gli altri racconti sono ben scritti , piacevoli e gustosi . Io ho evidenziato il racconto che a me piace così tanto che lo rileggo spesso , soprattutto quando sono triste e scocciato della vita prosaica e monotona di tutti i giorni.

  • mbr
    5 stelle solo perchè non ne posso mettere di più

    Che meraviglia.

  • Francesca
    amori ridicoli

    premetto che mi piace molto come e cosa scrive Kundera, questo libro è diverso dalle altre sue opere, vi è un filo che connette le varie storie divise nei vari capitoli

Conosci l'autore

Foto di Milan Kundera

Milan Kundera

1929, Brno (Repubblica Ceca)

Milan Kundera è stato uno scrittore ceco. Ha esordito come poeta (L’uomo è un grande giardino, 1953; Monologhi, 1957) ottenendo poi un vasto successo con le serie di novelle Amori ridicoli (1963, 1964). Ha debuttato poi come drammaturgo nel 1962 con I proprietari delle chiavi, ambientato nel periodo dell’occupazione fascista. Il suo primo romanzo, Lo scherzo (1967), è una satira violenta e dolorosa della realtà cecoslovacca negli anni del culto della personalità. A causa delle sue posizioni, i successivi romanzi di Kundera – La vita è altrove (1973), Il valzer degli addii (1975), Il libro del riso e dell’oblio (1978) – sono stati vietati in patria e pubblicati all’estero. Storia, autobiografia e intrecci sentimentali...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows