Ricevuto in regalo per Natale e terminato a stento. Non si tratta di un giallo ma semplicemente dei vaneggiamenti di una signora di mezza età che è sfuggita ai rastrellamenti della polizia nell'Università di Città del Messico. Noioso, pesante e privo di senso, già delle prime pagine si è tentati di abbandonare la lettura. E' più avvincente leggere il manuale di istruzioni di un elettrodomestico.
Amuleto
Da quando Conan Doyle ha dimostrato che del corpo, in un'indagine ben condotta, si può tranquillamente fare a meno, molti autori di storie poliziesche si sono divertiti a mettere i propri protagonisti in condizione di apparente disagio fisico. Ultimo, ma solo in ordine di tempo, è arrivato Roberto Bolano, che in questo romanzo ha inventato Auxilio Lacouture, una straordinaria anti-Nero Wolfe. Se per via della stazza il detective di Rex Stout abbandona a fatica, e comunque malvolentieri, la sua serra, Auxilio, che peraltro è magrissima, non può semplicemente uscire dai bagni della facoltà di Lettere e Filosofia di Città del Messico, dove la polizia ha appena fatto irruzione a caccia di sovversivi. Siamo nel settembre del 1968, cioè nel cuore di una stagione rivoluzionaria rispetto alla quale i moti europei sono un pranzo di gala, appena un po' rumoroso: e quello che Auxilio tenta febbrilmente di ricostruire è un atroce delitto politico - il primo anello, si scoprirà, di una catena ininterrotta di crimini. Un'immagine dopo l'altra, lo spazio fisico si dissolve, mentre la voce di Auxilio diventa quella di Bolano, e attraverso una galleria di personaggi indimenticabili ridisegna la geografia, immaginaria e persine troppo reale, di un intero continente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FrancescoD 02 gennaio 2024Pessimo
-
giampaolo74 28 aprile 2023Bel libro
Un bellissimo libro, che racchiude in sè tutti i pregi della scrittura di Bolano, situazioni atipiche, gusto del racconto, sferzate politiche e sociologiche, dramma e umorismo che convivono costantemente. Consigliato
-
Claudio Scazza 14 dicembre 2017
Bolano è un grande scrittore perchè ha scritto grandi romanzi, pur sovvertendone le regole. Qui forse si sovvertono le regole, ma niente di più, la lettura procede quasi per dovere, suscitando ben poco interesse. Evitabile: di Bolano c'è molto altro da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it