L'analfabetismo del cuore. Quando lo stato non ascolta il disagio emotivo
Questo libro è una finestra sull'animo umano, tra ferite, memorie e possibilità ancora inesplorate. Alterna prosa e poesia, facendo sentire le emozioni oltre le parole. Emergono voci inascoltate: bambini trascurati, adolescenti smarriti, adulti intrappolati in relazioni dolorose. Al centro di molte fragilità c'è l'amore frainteso, che genera legami malati e sofferenza emotiva. La scuola può diventare un terreno di resilienza e educazione affettiva, capace di insegnare empatia e cura. Questo libro è una denuncia e un invito a trasformare la vulnerabilità in risorsa. Un viaggio che apre gli occhi, scuote il cuore e invita all'azione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it