Analisi del testo: Cassandra. Nel nome il mio destino
"Cassandra. Nel nome il mio destino" del poeta e scrittore pachinese Corrado Di Pietro è una storia realmente vissuta, trasposta dall'autore in romanzo laico. Cassandra, giovane baronessina di origini borghesi, è il paradigma del rifiuto del modello di femminilità ascritto nel secondo Ottocento e, al tempo stesso, della ribellione consapevole e cosciente ai modelli culturali e sociali di quell'epoca. Il tema centrale del romanzo è la condizione della donna: adolescente, moglie, madre e amante nella società ancora neo-feudale della Sicilia di fine Ottocento. La violenza sulla donna si erge come modello tout court della violenza generale dell'uomo sull'uomo, e ne diviene il criterio per valutare il reale progresso delle strutture sociali verso una società dei diritti e delle libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:16 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it