Analisi logica dei dati nella ricerca clinica
"Questo testo nasce dall'incentivo e dalla richiesta (quasi ossessiva) che colleghi, amici e collaboratori mi hanno costantemente rivolto: disporre di uno strumento semplice, chiaro, non dispersivo, con la teoria limitata alle applicazioni reali, pratico, di non ostica lettura mirato all'analisi dei dati. È a loro che va principalmente il ringraziamento (o l'odio, a seconda dei punti di vista) per la realizzazione di questo libro. Esso vuole essere una panoramica ampia e una visione di insieme di come vedere le cose, di come leggere i dati, di cosa si può fare con la statistica e di cosa si può dire con l'analisi dei dati; tutto senza entrare troppo nei dettagli delle singole analisi, senza utilizzare raggelanti notazioni algebriche strane (nei limiti del possibile e magari a scapito della precisione), senza terrorizzare il lettore con lunghe dissertazioni teoriche che rimangono cattedrali nel deserto e di cui non si vedono i legami con gli aspetti pratici."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it