Anastasia
La raccolta poetica si ispira ad una nota figura storica: la Granduchessa Anastasia Nikolaevna Romanova. È stato scritto in memoria della sua tragica vicenda. La figura di Anastasia è espressa in maniera "allusiva" allo scopo di liricizzare l'elaborato. Nel presente libro, inoltre, si fa riferimento al fatto che, secondo alcuni, il 1918 non fu data certa della morte di Anastasia. Con qualche probabilità, infatti, la Granduchessa sarebbe scampata all'eccidio della Famiglia Imperiale, dando adito a varie ipotesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:31 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it