Andando a capo, ogni tanto
"Leggendo queste poesie ho ricavato tre nette e distinte impressioni. La prima riguarda l'abbondanza di immagini direttamente prese dal mondo della natura: una natura non orgogliosa e rilucente, bensì acquattata, soffusa di tenerezza e malinconia, che lungi dal piegarsi alla volontà dell'uomo come in un messaggio pubblicitario, ci trasmette invece un antico e solido messaggio di precarietà e disillusione (...). La seconda impressione riguarda il registro formale, dove Leotta ha saputo unire, con maestria, il vocabolario lirico e l'espressività quotidiana, il dialogo interiore e il dialogo esortativo, la parola del cuore e quella della pancia. La terza non si collega direttamente a una analisi di forma o contenuto, tuttavia è ancora frutto di una analisi forse un poco meno rigorosa e più emotiva: il senso che traspare, sempre, di incrollabile fiducia nella capacità dell'uomo di darsi e dare amore." (dalla prefazione}
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it