L' anello che non tiene. Tolkien fra letteratura e mistificazione - Lucio Del Corso,Paolo Pecere - copertina
L' anello che non tiene. Tolkien fra letteratura e mistificazione - Lucio Del Corso,Paolo Pecere - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' anello che non tiene. Tolkien fra letteratura e mistificazione
Attualmente non disponibile
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro affronta l'incredibile vicenda che in Italia è toccata in sorte a J.R.R. Tolkien: a partire dagli anni Settanta l'autore del Signore degli Anelli è stato oggetto nel nostro Paese di una bizzarra strumentalizzazione, accompagnata da una produzione di saggi critici che hanno letteramente "cucito" sulle avventure di Frodo, Gandalf e soci significati che il loro autore non si sarebbe mai sognato di suggerire. Il risultato è stato un travisamento sistematico dei fondamenti della sua opera, che ancora oggi resta sottinteso a un fenomeno di costume in rapida espansione. Paolo Pecere (1975) si occupa di filosofia e sta curando per Bompiani edizioni critiche di opere di Kant e Hegel; Lucio Del Corso (1976) è uno studioso di filologia classica.

Dettagli

1 aprile 2003
219 p., Brossura
9788887765854

Conosci l'autore

Foto di Paolo Pecere

Paolo Pecere

1975, Roma

Paolo Pecere si occupa di filosofia e letteratura, professore associato di Storia della filosofia all’Università di Roma Tre. Tra i suoi saggi, La filosofia della natura in Kant (2009), Dalla parte di Alice. La coscienza e l’immaginario (Mimesis 2015). Suoi racconti sono comparsi su «Nazione indiana» e «Nuovi argomenti». Ha pubblicato romanzi, La vita lontana (LiberAria editrice 2018), Risorgere (Chiarelettere 2019), il manuale per le scuole Filosofia. La ricerca della conoscenza (2018, con Riccardo Chiaradonna). Del 2021 Il dio che danza. Viaggi, trance e trasformazioni (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it