Quando vai in libreria e chiedi dove puoi trovare i libri di Jonathan Stroud, in 99 casi su 100 ti viene indicata l'area dei libri per ragazzi... Va bene che il fantasy e la fantascienza non sono generi letterari che la critica metta allo stesso livello della saggistica o della narrativa classica (Tolkien escluso), ma un pochino di rispetto in più non guasterebbe: se non perchè ci sono molte opere scritte benissimo (ad onor del vero anche delle immense porcherie tipo saga Twilight), almeno ricordate che sono i generi che vi danno da mangiare e che tengono in piedi l'editoria. Va bene, va bene... fine del pippone nerdiano. L'anello di Salomone altro non è che il prequel della Trilogia di Bartimeus, onestamente il meno riuscito della serie. Ma Bartimeus basta a reggere da solo la trama con la sua loquacità e gli scambi di punti di vista con il lettore: basterebbero solo le note a piè di pagina per acquistare il libro. Speriamo solo che prima o poi qualche bravo sceneggiatore si accorga delle immense possibilità sullo schermo per un personaggio fantasy della caratura di Bartimeus: ha tante e tali sfaccettature che si potrebbe crearci parecchie stagioni di serie tv con trame solo accennate o del tutto nuove rispetto ai libri di Jonathan Stroud.
L'anello di Salomone. Il ciclo di Bartimeus. Vol. 4
Re Salomone ha tredici maghi e un'infinità di demoni ai loro ordini, tra questi c'è Bartimeus, incaricato di scovare inestimabili tesori. Nel frattempo, la Regina di Saba invia Gerusalemme una giovane guerriera con una doppia missione: uccidere il re e impadronirsi dell'anello magico, l'amuleto più potente di tutti, perché chi lo possiede può distruggere un intero mondo solo con il pensiero. Ecco allora dispiegarsi biechi intrighi e spettacolari battaglie, mirabolanti trasformazioni, e un'incredibile caccia al tesoro...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emiliano Lestuzzi 29 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it