" Più che raggiunta, la parità per noi è aggiunta. Aggiunta di un dovere dopo l'altro". Con uno stile brillante e ironico, le autrici toccano il "nocciolo" del tempo che stiamo vivendo, una parità solo di facciata, perchè tutte/tutti abbiamo interiorizzato modelli patriarcali che ci ingabbiano in ruoli che non ci appartengono. Lettura consigliata a tutte e tutti: si ride, si riflette e poi si può agire.
Angele del focolare. Dove sta di casa la felicità?
“Fatti una famiglia!” Dicevano. E adesso che ce la siamo fatta, non è che sia finita? Sfiorita tra le mani, persa tra aspettative e realtà, tra come la ordini e come ti arriva. Di solito con le istruzioni sbagliate, o scritte solo in polacco, comunque in una lingua che non capisci e che devi imparare da zero. “Una volta si stava insieme tutta la vita.” Dicono. Siamo sicure che fosse questa grande benedizione? E nell’algoritmo, c’entrava pure la felicità? Noi, in fondo, ci abbiamo creduto. Pensavamo di trovare la felicità nel matrimonio, con tanto di abito bianco, festa sfarzosa e viaggio di nozze. L’abbiamo cercata nella casa di proprietà e in un lavoro sicuro. Pensavamo di riuscire a trattenerla all’arrivo di un figlio, e poi di un altro figlio. L’abbiamo inseguita prendendo un cane, mangiando sano, nei vetri puliti. Pensavamo che saremmo state felici avendo tutto sotto controllo. E invece la felicità continua a sfuggirci, a spostarsi. Sarai felice se, sarai felice dopo che… In pensione, sarò felice? “A casa tutti bene?” Sì, ma non benissimo. Diciamocelo. Spetta ancora a noi, angele del focolare, accompagnare per mano e traghettare tutti quanti, e noi stesse, fuori dai momenti difficili. E quindi, sinceri, dove avete detto che si trova la felicità? Dopo il successo di “Non farcela come stile di vita”, un nuovo libro dalle bad influencer più amate dalle donne, che smonta gli stereotipi, le false aspettative, le ingannevoli promesse, gioie e dolori, vizi e virtù del metter su famiglia. “Una delle mie pagine femministe preferite è @Mammadimerda.” Michela Murgia Hanno scritto di “Non farcela come stile di vita”: “Il senso di inadeguatezza è trasformato da queste due mamme influencer e imperfette in un pamphlet a forma di mattone, che inizia leggero e finisce pesantissimo, affrontando temi che ogni fidanzato, marito, padre, fratello, figlio e datore di lavoro maschio dovrebbe leggere.” R. Mercadante, “Libero” “E oggi donne… Toglietevi ’sto mantelletto da Wonder Woman (quello liso, con le macchie d’unto e di pennarello, insomma lo strofinaccio), scansate i fiorellini che (forse) vi hanno regalato, e uscite a comprarvi ‘Non farcela come stile di vita’.” F. Angeleri, “Corriere della Sera”
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Edel 23 giugno 2023Parità raggiunta(?!)...si cammina per te sul fil di lana!
-
Wordfighterla 21 giugno 2023Una garanzia
Il libro, come gli altri, fa sorridere e riflettere, ti viene voglia di sottolineare alcuni passaggi, perché restino scolpiti nella mente. Grazie perché sia sui libri che sul sito trattate temi fondamentali per la vita di noi donne, in modo intelligente e soprattutto con ironia. Lettura consigliata, il libro dovrebbero leggerlo anche e soprattutto gli uomini!
-
Donatella 05 giugno 2023Potente e vero
Io loro le conosco, le seguo da tanto e mi ci trovo molto nelle loro parole. Sul libro non avevo molte aspettative, ma l'ho invece trovato potente e vero. Non puoi non riconoscerti in almeno un capitolo, non per qualunquismo o stereotipo della madre isterica che cerca di arrabattarsi. Perche' raccontano di noi, delle famiglie comuni, uomini e donne (il capitolo che mi ha colpito di piu e' l'ultimo). Di come molto spesso ce la raccontano diversa da com'e', perche' a molti non conviene. Da leggere, per ritrovarsi specchiata, perche', oltre l'amarezza di sentirsi inadeguata, forse possiamo iniziare a riscrivere una storia, un po' piu vera, che quella del Mulino Bianco non e' mai stata in piedi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows