Scritto in gran parte durante il lungo soggiorno a Roma dell’autore, è senza un finale; la conseguenza è che il testo si concentra essenzialmente sui vari tentativi di arricchimento illegale da parte del protagonista principale. A parte alcuni passaggi un po’ ermetici ed il finale a noi noto che farebbe pensare ad una svolta di carattere morale , ho apprezzato la straordinaria capacità dell’autore di interpretare le miserie umane in chiave grottesca. Se mi sembra di aver individuato una grande nostalgia nei confronti della grande madre patria lontana non altrettanto si può dire dello spessore morale di chi la abita.
Le anime morte. Ediz. integrale
Viaggiando attraverso la Russia, Pavel Ivanovic Cicikov compra “anime morte”, ovvero quei servi della gleba morti dopo l’ultimo censimento e per i quali i proprietari continuano a pagare le tasse fino alla registrazione di quello successivo. Il protagonista, usando quei nomi, vuole costituire un gran capitale e ottenere l’assegnazione delle terre concesse solo a chi possiede un certo numero di servi. Classico della letteratura mondiale, in cui sono narrate le disavventure di un piccolo truffatore di provincia dell’Impero russo del 1820, Le anime morte è forse l’opera più conosciuta di Gogol’.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 settembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Julie 15 aprile 2025Purtroppo un incompiuto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it