«Anime portentosamente multiple». Le strade dell'io nella narrativa moderna
Il libro indaga i percorsi dell'io inquieto dell'uomo moderno attraverso la produzione narrativa di letterati assai diversi fra loro. Si incontrano in queste pagine Verga, Capuana e Pirandello impegnati a studiare l'io al femminile. Fogazzaro, sulla strada della ricerca di sé, dialoga qui con D'Annunzio, Graf e Giacosa, mentre De Amicis, Salgari e Lattes guardano nell'abisso interiore per poi scegliere di fuggire, di sottrarsi a un confronto che li seduce ma che, sanno, li perderà. A concludere il percorso non può mancare Svevo, che offre la testimonianza più completa dell'incessante ricerca dell'io fra Otto e Novecento".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it