Ann Veronica - Herbert George Wells - copertina
Ann Veronica - Herbert George Wells - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Ann Veronica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ann Veronica Stanley è una ragazza di ventun anni che abita con il padre vedovo e la zia paterna in un quartiere benestante dell’hinterland londinese. Dietro l’apparenza di signorina ‘perbene’ si nasconde un’anima che ribolle, un’aspirante ‘esploratrice’ della vita in tutte le sue forme, che scalpita per divincolarsi dal giogo familiare e dall’ambiente iperprotettivo in cui è nata e cresciuta, ancora intriso di valori vittoriani. L’ennesima incomprensione in famiglia la spinge a prendere una decisione radicale: scappare di casa per trasferirsi a vivere da sola a Londra e coronare il suo sogno di studiare biologia al prestigioso Imperial College. Ma Ann Veronica dovrà presto fare i conti con la difficile realtà di una metropoli affollata, tentacolare e maschilista, capace di piegare anche gli spiriti più indomiti e di ridimensionare gli ideali più rivoluzionari. Tra riunioni socialiste, suffragette, sessioni di laboratorio, uscite galanti e qualche disavventura, la protagonista affronterà un viaggio dentro se stessa che la porterà a cogliere il vero senso della propria ribellione. Pubblicato nel 1909, Ann Veronica fa parte della serie di romanzi realisti che H. G. Wells scrisse a partire dai primi anni del Novecento e che costituiscono dei preziosi documenti letterari per comprendere le profonde trasformazioni sociali che caratterizzarono la storia dell’Inghilterra post-vittoriana.

Dettagli

18 novembre 2022
374 p., Brossura
9791254670361

Conosci l'autore

Foto di Herbert George Wells

Herbert George Wells

1866, Bromley (Kent)

Herbert George Wells è stato uno scrittore inglese, considerato, insieme a Jules Verne, il padre della fantascienza. Di modesta famiglia, sino a diciassette anni fu apprendista in una ditta di tessuti; nel 1884 fu ammesso con una borsa di studio alla Normal School of Science di Londra, dove frequentò i corsi del celebre Th. Huxley, seguace delle teorie darwiniane. Lasciò gli studi senza aver superato l’esame finale (1887) e insegnò in una piccola scuola di provincia. Nel 1893 abbandonò l’insegnamento e si dedicò all’attività letteraria, che gli diede rapidamente fama e denaro. In un’epoca di grandi fermenti, partecipò alla vita politica non solo con i suoi scritti, ma anche di persona: fece parte, per un certo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it