Il romanzo si basa su due elementi principali: avvenimenti storici realmente accaduti a Monaco di Baviera nel 1888, reimmaginati per poterli incastonare all’interno di un contesto completamente spiazzante, fantastico, nel quale Licantropi e Vampiri costituiscono due sette religiose tenute a bada dall’Ordine degli Arcani e dagli Accordi di Chatillon del 1818. Il secondo elemento è, per l’appunto, l’elemento fantasy, che vede la ripresa di due creature piuttosto conosciute del nostro folklore (licantropi e vampiri) in una salsa totalmente inaspettata, alle quali si contrappongono niente meno che gli Arcani. Nonostante si diano per scontate alcune conoscenze relative ai fatti accaduti prima del 1888 in Baviera – e non solo – e ricordandosi che il romanzo non è un saggio storico, ma un fantasy in salsa storica, il tutto riesce ad amalgamarsi piuttosto bene e avere un sapore innovativo che permette di godersi creature vecchie come il mondo; l’autore trae molto spunto da diverse leggende europee, inserendo per esempio Camelot – di chiara matrice arturiana – e giocando con alcuni personaggi dal passato misterioso. Leggetelo, non vi pentirete.
Annales arcanorum. Monacum 1888
Monaco di Baviera, 1888. Una serie di omicidi rituali ha sconvolto la zona, costringendo il governo bavarese e l'Impero Tedesco a convocare Michael, il Folle, e Lea, la Giustizia, due Cacciatori dell'Ordine degli Arcani, che da secoli controlla i Culti del Sangue e della Bestia. Ma la delicata situazione della Baviera richiede qualcosa in più della diplomazia e dell'abilità per essere risolta. Sarà necessario infiltrare una spia nelle sette locali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
chiara.saroglia 06 luglio 2023Vampirismo, licantropia e l'Ordine degli Arcani
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it