Annali dell'industria e del commercio 1879. Num. 2. Il Museo italiano d'arte industriale. Lettera del Ministro di Agricoltura.. - Salvatore Majorana Calatabiano - copertina
Annali dell'industria e del commercio 1879. Num. 2. Il Museo italiano d'arte industriale. Lettera del Ministro di Agricoltura.. - Salvatore Majorana Calatabiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Annali dell'industria e del commercio 1879. Num. 2. Il Museo italiano d'arte industriale. Lettera del Ministro di Agricoltura..
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. 24. Pagine intonse. Brossura editoriale. Lettera del Ministro di Agricoltura, industria e Commercio, Salvatore Majorana Calatabiano, al sindaco di Roma Emanuele Ruspoli sulla trasformazione del Museo artistico industriale di Roma in Museo italiano d'arte industriale. Il Ministro presento' il 25 giugno del 1879 un disegno di legge in Parlamento che prevedeva che il Museo, creato nel 1874, divenisse il fulcro di un sistema didattico nazionale che avrebbe coordinato le altre istituzioni museali per rilanciare sul mercato europeo le manifatture artistiche italiane. Si proponevano corsi non solo per allievi, ma anche corsi di perfezionamento per insegnanti al fine di ovviare alla carenza di personale docente qualificato. Il Museo avrebbe dovuto funzionare come i gia' esistenti Musei di Berlino, Monaco, Vienna disponendo anche di una biblioteca di testi specializzati. La proposta di legge venne pero' respinta dal Parlamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. 24. Pagine intonse. Brossura editoriale. Lettera del Ministro di Agricoltura, industria e Commercio, Salvatore Majorana Calatabiano, al sindaco di Roma Emanuele Ruspoli sulla trasformazione del Museo artistico industriale di Roma in Museo italiano d'arte industriale. Il Ministro presento' il 25 giugno del 1879 un disegno di legge in Parlamento che prevedeva che il Museo, creato nel 1874, divenisse il fulcro di un sistema didattico nazionale che avrebbe coordinato le altre istituzioni museali per rilanciare sul mercato europeo le manifatture artistiche italiane. Si proponevano corsi non solo per allievi, ma anche corsi di perfezionamento per insegnanti al fine di ovviare alla carenza di personale docente qualificato. Il Museo avrebbe dovuto funzionare come i gia' esistenti Musei di Berlino, Monaco, Vienna disponendo anche di una biblioteca di testi specializzati. La proposta di legge venne pero' respinta dal Parlamento.

Immagini:

Annali dell'industria e del commercio 1879. Num. 2. Il Museo italiano d'arte industriale. Lettera del Ministro di Agricoltura..

Dettagli

1879
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812907583
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it