Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia - Ignazio Visco - copertina
Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia - Ignazio Visco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per l’economia italiana il decennio che ha fatto seguito alla crisi finanziaria globale del 2007-2008 è stato il peggiore della sua storia in tempo di pace. La doppia recessione – la prima direttamente causata dalla crisi finanziaria, la seconda da quella del debito sovrano – si è risolta in una drammatica flessione dell’occupazione, dei redditi e dei consumi delle famiglie, in un crollo della produzione industriale e degli investimenti. Nei saggi e negli interventi raccolti in questo volume, Ignazio Visco, dopo aver descritto questi anni difficili discutendone le cause e delineando le risposte date dalla politica economica, analizza e discute le principali sfide poste dalla crisi. Le sue conseguenze più evidenti si sono manifestate soprattutto su due variabili: il debito pubblico e i crediti deteriorati delle banche. Si tratta di fattori di debolezza che riducono i margini di manovra dello Stato e degli intermediari finanziari e che la politica economica non può eludere: costituiscono problemi che abbiamo appena iniziato a risolvere e che ancora rendono vulnerabile la nostra economia. Vanno valutati correttamente, riconoscendone il legame con le difficoltà strutturali dell’intero sistema produttivo, e quindi affrontati con strategie adeguate, nella cornice di una costruzione europea che va al più presto completata.

Dettagli

18 ottobre 2018
232 p., Brossura
9788815279064
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail