Meno brillante e coinvolgente del primo capitolo della saga “Le cronache delle spade Inazuma”, ma comunque un buon libro che merita di essere letto. Questa volta il libro è scritto in tre tempi narrativi, molto curiosa e diversa è la storia di Ama-machi, che fa scoprire un nuovo lato del giappone del 1500 particolare e poco conosciuto, mentre negli altri due continuiamo a seguire le avventure di Diagoro e di Mariko. Probabilmente uscirà una terza parte di questa saga, perché nella conclusione delle storie rimangono molti interrogativi aperti che meritano di essere approfonditi.
L' anno del demone. Le cronache delle spade di Inazuma
Oshiro Mariko, l’unico detective donna del dipartimento della polizia metropolitana di Tokyo, ha da poco ottenuto l’ambita promozione alla squadra narcotici. Per Mariko ciò significa nuovi colleghi, nuovi casi e, soprattutto, nuovi pericoli. Uno dei capi della yakuza ha infatti messo una taglia sulla sua testa, ed è disposto a cancellarla solo se il detective ritroverà un’antica maschera scomparsa dalla sua abitazione a seguito di una perquisizione della polizia. Ma Mariko non sa che quella maschera ha un potere ipnotico e misterioso, originatosi centinaia di anni prima che lei nascesse e capace di spingere chi ne è in balia oltre ogni limite, pur di mettere le mani sulle lame di Inazuma. E non immagina nemmeno quale possa essere il legame con le spade, che lei stessa ha imparato a maneggiare. Sa solo che deve agire in fretta, prima che il potere della maschera, legato a un culto antico e cruento, metta in ginocchio l’intera Tokyo e la yakuza torni a reclamare la sua testa.Una storia densa di azione e mistero, sospesa tra l’occulto, il crimine e il fantastico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvia Lavezzo 22 gennaio 2019
-
"L'anno del demone" è, purtroppo, leggermente meno appassionante del suo prequel, però ne rispecchia struttura e atmosfere: soliti balzi temporali tra tre epoche (anche se la differenza tra i due scenari più antichi è di pochi anni) con una serie di sotto-storie che si intersecano tra loro. Se siete appassionati del Giappone feudale troverete le classiche atmosfere di cappa e katana, arricchite dall'inserimento nelle trame dei primi ninja (meno cinematografici del solito nelle parti antiche e fin troppo moderni in quelle contemporanee) con le conseguenze "magiche" del rapporto tra spada e maschera. Comunque, se la prima puntata vi è piaciuta, merita sicuramente la lettura, in attesa della terza parte.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows