Nel Laboratorio di filosofia quest'anno è stato proposto questo libro; a mio avviso una scelta sbagliata che ha mortificato il Laboratorio stesso - in cui ci si confronta dopo la lettura - per le ragioni che di seguito dirò e che nella discussione ho espresso. Non è un romanzo e vorrebbe essere un saggio, ma un saggio deve argomentare, ovvero, scandire nei passaggi noti: exordium, narratio, argumentatio (confirmatio e refutatio). Questo non viene fatto, è appena accennato nel capitolo sulla rabbia, ma subito annegato nel mantra degli stoici di riferimento. Come dicevo il dibattito è stato svilito e reso ripetitivo proprio come il libro. Irvine poteva scrivere un manuale di una ventina di pagine, senza scomodare gli stoici, sarebbe stato più utile: non si può banalizzare la complessità. Segnalo inoltre la mancanza di riferimenti a studiosi di calibro come il professor Giovanni Reale universalmente noto per gli studi e le pubblicazioni di filosofia antica. 🌸
L' antica arte di saper vivere. Una guida alla gioia stoica
"L'antica arte di saper vivere" esplora la saggezza della filosofia stoica, mostrandoci come le intuizioni e i consigli degli antichi maestri possono essere perfettamente applicati anche ai nostri giorni. Ricorrendo alle intuizioni psicologiche e alle tecniche pratiche degli stoici, "L'antica arte di saper vivere" indica una via per superare l'inquietudine cronica che ci affligge: come ridurre al minimo le preoccupazioni? Come lasciar andare il passato senza rimpianti e concentrare i nostri sforzi solo su ciò che possiamo cambiare? Come reagire agli insulti, alla sofferenza, alla vecchiaia? Semplici strategie da applicare nella quotidianità, rivolte alle persone comuni per aiutarle a vivere meglio: la contemplazione della natura transitoria del mondo, il dominio del desiderio, la distinzione tra le cose che possiamo controllare e quelle che non possiamo controllare e di cui quindi non dovremmo preoccuparci. Vivere secondo natura e accettare il proprio destino. Non permettere agli altri di turbare la nostra tranquillità. Con questo libro Irvine apre un canale di comunicazione tra i lettori moderni e alcune figure centrali della cultura europea come Marco Aurelio, Seneca ed Epitteto, al fine di fornire una "filosofia di vita pratica" radicata nella tradizione occidentale e applicabile al nostro tempo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fiorella Palomba 28 febbraio 2023La complessità banalizzata
-
utente_349074 31 maggio 2022Semplice, scorrevole e facile da capire
Finito di leggere il libro di Irvine, posso dire che la lettura è semplice e scorrevole. Gli argomenti sono pochi e ben approfonditi, facili da capire, magari con spunti alquanto moderni. E’ consigliato per chi vuol avvicinarsi allo Stoicismo, senza entrare troppo nei “tecnicismi” e interpretazioni da snocciolare. Un saluto a voi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows