Antico Oriente. Storia, società, economia - Mario Liverani - copertina
Antico Oriente. Storia, società, economia - Mario Liverani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 282 liste dei desideri
Antico Oriente. Storia, società, economia
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In queste pagine, divenute un classico della storiografia, il lettore troverà tre millenni di storia (3500-500 a.C.) ripercorsi in modo unitario. Utilizzando tutta la documentazione portata alla luce dalle ultime scoperte archeologiche (fra cui Ebla è solo la più nota), e grazie alle sue personali ricerche nell'arco di oltre venticinque anni, Mario Liverani ha potuto finalmente ricostruire, in chiave storica e non solo prevalentemente filologica, le vicende di popolazioni dai nomi altamente evocativi (Sumeri, Hittiti, Assiri, Babilonesi, ecc.). Il ricco e vario apparato illustrativo per ogni periodo storico propone il materiale più caratteristico e rappresentativo, documentando il livello tecnologico cui era giunta l'attività produttiva dei popoli dell'Antico Oriente. Questa nuova edizione, a vent'anni dalla prima, si è resa necessaria dal trascorrere di "un tempo pieno di scoperte nel campo dell'antico Oriente che si susseguono ad un ritmo molto più rapido che in altri settori della storia antica, nonostante gli ostacoli, per le vicende belliche e le condizioni politiche, frapposti all'attività archeologica in vari paesi. La grande innovazione dell'ultimo ventennio è l'adozione di un modo di ragionare e di analizzare i problemi di tipo 'sistemico', che dobbiamo alla diffusione dello strumentario elettronico anche in campo storico. Ma si tratta di un'innovazione che riguarda più la tecnica di lavoro che non la valutazione generale".

Dettagli

16 marzo 2011
899 p., ill. , Brossura
9788842095880

Valutazioni e recensioni

  • Sicuramente uno dei libri più completo rispetto all'argomento trattato, scritto da uno dei maggiori esperti italiani sulla storia antica del Vicino oriente. Difficile, specie all'inizio, poi con lo scorrere delle pagine si semplifica molto. Di evidente scuola marxista, molto bello e scritto con maestria dal "mostro sacro" Mario Liverani, sono soddisfatto della mia scelta. Mi è servito per i miei studi e servirà per gli studi di mia figlia. Ottimo !

  • Gaetano Campanile

    La lettura di questo libro di Liverani è diventato ormai una tappa obbligata per tutti coloro siano interessati allo studio delle civiltà preclassiche dell Vicino e Medio Oriente. La sua lettura è indicata sia per gli studenti universitari che per chi fosse semplicemente appassionato della materia (come nel mio caso). Lo stile di scrittura è chiaro e l'autore non dà niente per scontato, fornendo al lettore gli strumenti per comprendere a pieno il contenuto. Tuttavia è indispensabile che il lettore conosca bene la geografia del Vicino e Medio Oriente, ed abbia una buona conoscenza storica di base.

Conosci l'autore

Foto di Mario Liverani

Mario Liverani

Professore emerito all’Università di Roma La Sapienza di Storia del Vicino Oriente antico, ha tenuto corsi in molte università americane ed europee. Ha collaborato a scavi in Siria (Ebla), in Turchia (Arslantepe) e in Libia (Acacus). Ha pubblicato, tra l’altro, L’origine della città (Roma 1986), Akkad, the First World Empire (Padova 1993) Myth and Politics in Ancient Near Eastern Historiography (London 2004) e Paradiso e dintorni. Il paesaggio rurale dell'antico Oriente (Laterza 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail