Anticum Canticorum Caritatis
Questo album contiene una selezione di opere corali a cappella di Erkki-Sven Tüür. Per il compositore estone, classe 1959, parole e musica sono intimamente legate. Il numero di sillabe in una parola, la posizione dell’accento tonico e la parola come fenomeno culturale con un significato preciso, sono elementi di importanza essenziale. Un esempio è rappresentato dal Kyrie della Missa Brevis (2013) dove, come una spirale, la polifonia delle voci si trasforma in una trama corale all’inizio del “Christe eleison”, per poi dissolversi in voci individuali al secondo “Kyrie eleison”. Canticum Canticorum Caritatis (2020) si ispira alla Lettera di san Paolo ai Corinzi. Tüür ha dedicato questo lavoro a Endrik Üksvärav e al Collegium Musicale, protagonisti di questo album. Il multidimensionale Omnia Mutantur (2020) possiede una struttura estremamente chiara, che intreccia il pensiero di Ovidio e Virgilio sulla natura transitoria di ogni cosa. Triglosson Trishagion (2008), in debito con la tradizione ortodossa e cantato in estone, russo e greco, e Wanderer’s Evening Song (2001) completano questo programma caratterizzato da un approccio meditativo e introspettivo.
-
Artisti:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it