L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - copertina
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - 2
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - 3
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - 4
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - copertina
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - 2
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - 3
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Vera Gheno - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La social-linguista più famosa del web ci spiega come rendere la rete un posto migliore per tutti.
Quanto tempo passiamo in rete ogni giorno? Quanti post, messaggi, frasi scritte scambiamo, spesso con persone a noi sconosciute? Siamo sicuri che lo stiamo facendo nel miglior modo possibile?

«L’autrice individua quindici veleni, e l’impostazione del libro è molto ben concepita anche graficamente: ogni veleno apre il capitolo all'interno di una cornice grafica e da lì si snocciolano le considerazioni, teorie ed esempi.» - Claudia Colucci


Narcisismo, incompetenza, impulsività, invidia, noia. No, non è un elenco di peccati capitali 2.0, ma un assaggio di «veleni della rete» che troppo spesso accompagnano la nostra vita online. In questo piccolo e prezioso prontuario, la sociolinguista Vera Gheno mette la competenza delle parole al servizio della comunicazione digitale e offre al lettore un manuale di istruzioni che è al tempo stesso anche una grammatica social prêt-à-porter.
Dalla deumanizzazione dei personaggi pubblici al demone della velocità che ci porta a postare senza riflettere, dalla lingua plastificata che appanna il senso e affatica la comprensione dei nostri scambi sino alle fallacie retoriche che fanno deragliare le conversazioni online, l’autrice passa in rassegna i 15 principali comportamenti che adottiamo ogni giorno sui social e ricostruisce la scala di disfunzioni relazionali e comunicative che ci avvelenano la vita. Una lettura illuminante e impegnata che a ogni «veleno» contrappone un «antidoto», una soluzione concreta in grado di aiutarci a costruire un clima migliore in rete.

Dettagli

29 agosto 2023
224 p., Brossura
9788830455252

Conosci l'autore

Foto di Vera Gheno

Vera Gheno

1975, Gyöngyös

Vera Gheno è una sociolinguista e autrice italiana, specializzata in comunicazione digitale. Collaboratrice dell'Accademia della Crusca, dal 2012 ne ha curato l'account Twitter. Ha insegnato all'Università di Firenze, presso la facoltà di Scienze Umanistiche per la Comunicazione, e ha pubblicato diversi articoli scientifici e saggi, tra cui alcuni titoli di divulgazione, come Guida pratica all'italiano scritto (senza diventare grammarnazi) (Cesati, 2016), Social-linguistica. Italiano e italiani dei social network (Cesati, 2017) e Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello (Longanesi, 2018, con Bruno Mastroianni), Settembre 1972 (Anfora, 2019), Potere alle parole. Perché usarle meglio (Einaudi, 2019), e L'Antidoto (Longanesi, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore