Antognoni. Firenze e il suo campione
La storia del Campione, il suo legame indissolubile con la maglia viola, la grande sfortuna, insieme alle gioie e alle delusioni di una città che lo ha consacrato, accanto a Michelangelo e Brunelleschi, amandolo ancora dopo quasi venti anni dal giorno in cui ha lasciato il calcio giocato. Quattro giornalisti de "La Nazione" raccontano per la prima volta in modo esaustivo la storia della Fiorentina, del suo Capitano e della Firenze degli anni Settanta-Ottanta, in un libro ricco di notizie, aneddoti e corredato dalle schede delle partite che hanno segnato la carriera del grande giocatore. Antognoni è nato il primo aprile 1954 a Marsciano, un piccolo paese in provincia di Perugia: una realtà semplice quella in cui ha mosso i primi passi, con il padre agricoltore, come il nonno, e la madre che in casa accudiva lui e suo fratello Viscardo. Intorno a lui, la campagna umbra e una vita scandita dagli orari scolastici. Dopo la scuola però subito a correre su un campetto in terra battuta finché non faceva buio: è lì che è iniziata la sua storia, la carriera di un ragazzino gracile, ma che col pallone faceva quello che voleva.
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:24 marzo 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it