Con Antre storie d'ommini e bestie, Alessandro De Carolis confeziona per il lettore, con originalità, una silloge che è un vero e proprio diario di quarantena romanesco. Nel solco di Trilussa e della sua poesia, De Caro-lis si muove dal ritratto satirico, al verso di sapore favolistico, mai abbandonando il tono scanzonato del dialetto e del linguaggio semplice e diretto. Si parte con un gruppo di liriche "sporzionate" nell'arco dei dodici mesi dell'anno, condite dall'ingrediente satirico del "come eravamo" durante l'inizio della pandemia di Covid, per poi appoggiarsi agli animali e alle loro idiosincrasie per dipingere quelle umane, fino a toccare aspetti celesti e terreni. Lasciando la passerella del tempo che ha trasformato le nostre vite, pagina dopo pagina, Alessandro De Carolis ci dona l'emozione più grande: simbolicamente, sembra consegnare al lettore un sanpietrino "der core de Roma".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:11 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it