Antropologia filosofica - Helmuth Plessner - copertina
Antropologia filosofica - Helmuth Plessner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Antropologia filosofica
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Per Plessner, il fatto che la filosofia non abbia risposte è già una risposta, è la presa d'atto che la complessità della vita non può prevederne di nette e conclusive, se non a discapito del vero. Se risolvere problemi è possibile, sciogliere enigmi non lo è: piuttosto si tratta di riproporli da un'angolazione diversa, alla luce del tempo e dello spazio trascorsi. Uno di questi enigmi riguarda l'uomo. Nei saggi qui tradotti egli tenta per un verso di fornire un fondamento e uno statuto all'antropologia filosofica, delineandone compiti, funzioni, obiettivi, strumenti; per un altro, cerca di far fronte alle obiezioni di fondo avanzate da Martin Heidegger nei confronti di tale disciplina, che rischiarono fin dal principio di minarne alla radice pretese e legittimità. Le due prospettive restano separate e antitetiche, poiché quella di Heidegger resta un'ontologia a cui la vita umana serve da sostegno; quella di Plessner, un'antropologia, che tutt'al più apre alla metafisica. Ma nonostante le strade divergano, entrambe conducono, dall'alto e dal basso, al medesimo punto di contatto, all'uomo absconditus, misterioso e incomprensibile quanto un Dio.

Dettagli

24 marzo 2010
168 p., Brossura
9788837223960

Conosci l'autore

Foto di Helmuth Plessner

Helmuth Plessner

1892, Wiesbaden

Insegnò presso le Università di Colonia e Göttingen, con un lungo interregno presso l’Università di Gröningen, in Olanda, dove era riparato negli anni trenta. In lui gli interessi biologici affiancarono sin dall’inizio quelli filosofici, orientandoli verso il rapporto tra forma vivente e sfera vitale. Tra le opere tradotte: I limiti della comunità. Per una critica del radicalismo sociale (Laterza 2001), Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano (Bompiani 2000), Potere e natura umana (Manifestolibri 2006), Antropologia dei sensi (Raffaello Cortina 2008) e Antropologia filosofica (Morcelliana 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail