Anubi. Nuova ediz. - Marco Taddei,Simone Angelini - copertina
Anubi. Nuova ediz. - Marco Taddei,Simone Angelini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Premio Carlo Boscarato - Miglior fumetto italiano - 2016
Letteratura: Italia
Anubi. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ha il frigo vuoto. Vive di Campari. Frequenta sociopatici. Non torna in Egitto da secoli. E non c'è niente da ridere.

Dettagli

7 giugno 2018
340 p., ill. , Brossura
9788876183911

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe Lonigro
    Uno dei migliori fumetti italiani

    Anubi è una mitologia moderna eguale e contraria, una celebrazione del nichilismo e del nulla. Un mondo nuovo che costruisce le sue fondamenta sulle carni delle vecchie civiltà e divinità, che non ne ha più bisogno, che le sbeffeggia e che ride di se stesso. Non servono più dei in Terra. Se la religione fu l'oppio dei popoli e (lo storicismo me lo permetta) oggi è il capitalismo ad essere l'oppio dei popoli, la società stessa è divenuta oppio di sé. Miasma riluttante nato dalla cancrena dell'antico e dalla putrefazione del nuovo, Anubi è lo specchio di una società fatta di arcipelaghi di individui separati fra loro in microcosmi, in cui gli ultimi vengono allontanati e si raggruppano in strani circoli di sociopatici. Nel frattempo il mondo "se la gode" e va avanti con i suoi castelli di carta di sicurezze, di perbenismi e di regole, con i suoi rapporti di tessuto sintetico acetato. E viene inghiottito dai suoi stessi liquami d'indifferenza. Ogni tanto qualcuno esce di testa e fa vedere che il sistema ha delle falle, e allora tutti si girano dall'altro lato con un sorriso e con la goccia di sudore isterico che scivola sulla fronte. Persino una divinità ormai deve fare i conti con tutto questo, e anzi deve arrendersi al fatto che nulla porterà salvezza, nemmeno lei, nemmeno col suo sacrificio rituale. E allora vivrà da uomo che procede verso l'abisso calando la maschera, o morirà ridendo come uno psicopatico fra le piramidi divenute meta di edonisti del blogging su tumblr. Un enorme caos senza forma di dedali di storie di burattini che messo insieme non ha senso.

Conosci l'autore

Foto di Marco Taddei

Marco Taddei

1979, Vasto, Abruzzo

Marco Taddei (Vasto, 1979), sceneggiatore e scrittore, da sempre ama la scrittura e la comunicazione. Laureato in filosofia del linguaggio, negli anni dell'università inizia a scrivere componimenti di vario genere. Nel 2008 pubblica una raccolta di poesie. Inizia a lavorare nel mondo della grafica e parallelamente segue la sua ispirazione scrivendo racconti per fanzine e piccole riviste on line e stampate. Nel 2013 incontra il fumettista Simone Angelini, con cui inizia a collaborare, pubblicando Storie Brevi e Senza Pietà e Altre Storie Brevi e Senza Pietà. Sempre nel 2014 pubblica, in tandem con Angelini, una storia di fantascienza a fumetti sul prestigioso numero uno di B-Comics, antologia di nuove leve del fumetto italiano curato da Maurizio Ceccato. Con Anubi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it