I libri del Vecchio Testamento e dei Vangeli sfociano nell'Apocalisse di Giovanni. Ne è, in particolare attraverso la loro creazione grandiosa, il coronamento e il compimento. La sua interpretazione parte per lo più dalla domanda di quali fatti terreni vengano rappresentati in immagini allegoriche. Emil Bock però rende chiaro che la Rivelazione di Giovanni è stata scritta dopo una visione diretta di realtà soprasensibili e perciò i fatti e gli avvenimenti sovraterreni, che si nascondono in questa visione profetica, devono venire riconosciuti e decifrati. L'Apocalisse inoltre, nella sua testimonianza spirituale, è oggi della massima attualità. Questo testo non è solo un commento dettagliato dell'Apocalisse ma un'analisi profonda e incoraggiante delle necessità umane del mondo di oggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it