Archetipi del femminile nella Grecia classica. Tra epica e tragedia: aspetti formativi. Atti del seminario fiorentino (22-23 giugno 2007)
Il volume raccoglie le relazioni e le comunicazioni presentate al Seminario fiorentino del 22-23 giugno 2007 dedicato, appunto, a "Gli archetipi del femminile nella Grecia classica. Tra epos e tragedia: aspetti formativi". Tali testi qui raccolti offrono un'immagine ricca, complessa e problematica di questa interpretazione del femminile agli albori della nostra civiltà occidentale. Ma un'interpretazione che è stata di lunghissima durata e che ancora continua ad agire nell'immaginario culturale perfino del postmoderno, e lo illumina. Allora, tornare alle radici è anche un modo per capire meglio chi siamo, ancora oggi, anche nella deriva di quel tempo nuovissimo che ci è dato vivere. Poiché lo viviamo pregni di passato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it