Gli architetti Zuccotti-Lenti
Questa monografia dedicata all'architetto Gian Pio Zuccotti consente di misurare un percorso di mezzo secolo di vita professionale, iniziato nel 1953 e condotto quasi sempre in collaborazione con Maria Carla Lenti. Il caso del sodalizio Zuccotti-Lenti mette in rilievo come non solo singole opere, ma un'intera produzione edilizia (e non solo pubblica) sia stata segnata a Torino da una generazione di docenti-architetti: quella che il testo offre è infatti l'immagine di una professione come approfondimento e continua elaborazione, arricchita dalla relazione scuola-professione. Tra le realizzazioni più significative del sodalizio vi sono Villa Gualino e il plesso scolastico di corso Vercelli in Barriera di Milano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it